Rosso dei Valloni' Vino Rosso Piemonte Bio 3L - Podere ai Valloni - Sfusobuono
Rosso dei Valloni' Vino Rosso Piemonte Bio 3L - Podere ai Valloni - Sfusobuono
Rosso dei Valloni' Vino Rosso Piemonte Bio 3L - Podere ai Valloni - Sfusobuono
Rosso dei Valloni' Vino Rosso Piemonte Bio 3L - Podere ai Valloni - Sfusobuono

'Rosso dei Valloni' Vino Rosso Piemonte Bio 3L - Podere ai Valloni

translation missing: it.products.product.price.regular_price €23,90
translation missing: it.products.product.price.sale_price €23,90 translation missing: it.products.product.price.regular_price
Risparmi
Imposte incluse.

Il Rosso dei Valloni è un vino succoso e gustoso che la cantina Podere ai Valloni realizza a Boca, zona in cui il vitigno principe è il Nebbiolo, insieme alla Vespaiola e all'Uva Rara. Un rosso biologico dritto, verticale e scalpitante, vinificato solo in acciaio con fermentazione spontanea. Colore rubino intenso, al naso ricordi di spezie, ginepro, cardamomo e pepe nero con richiami di frutta rossa a gogo. Al palato è generoso con un tannino presente, ma ben intessuto in una trama morbida e avvolgente.


📍 Piemonte | Boca
🧑‍🌾 Podere ai Valloni
👉 Vino Rosso - 12,5%

💰 Una bottiglia da 75cl costerebbe 5,97€

Vino rosso di qualità in bag in box
Produttore biologico
3 Litri di vino equivalgono a 4 Bottiglie da 75cl
  • Consegna stimata:Jun 09 - Jun 13

  • Spedizione gratuita per ordini oltre 89,90€

Il Rosso dei Valloni è realizzato artigianalmente e secondo i dettami dell'agricoltura biologica da Podere ai Valloni. Questa cantina ha sede a Boca, in Nord Piemonte, dove il Nebbiolo ha trovato una casa accogliente e microclimaticamente eccezionale. Scopri di più su Podere ai Valloni

Essere buoni artigiani dell'ambiente significa prendersi cura della storia, dell'antico vigneto, degli antichi fabbricati, dei boschi, creando una realtà in sintonia con la biosfera.

COME, QUANDO, PERCHÉ?

Rosso dei Valloni a garganella: questo rosso dell'Alto Piemonte è un vino succoso e gustoso, ravvivato da grip tannico e sferzante freschezza. Da servire a temperatura di cantina in abbinata a taglieri di salumi e formaggi del posto, con una pasta all'amatriciana o al ragù di coniglio per azzardare un po' e con la guancia di maiale brasata per chi ama i comfort food dal sapore intenso.

ALTRI BAG DAL PIEMONTE