MORMAJ
📍 Abruzzo | Pescarese
🍇 Montepulciano
🧑🌾 Agricoltura biologica
Vini abruzzesi vista montagne, a un'ora di distanza dal mare.
![MorMaj su Sfusobuono](http://sfusobuono.com/cdn/shop/files/Produttore_Mormaj.jpg?v=1694256951&width=360)
![](http://sfusobuono.com/cdn/shop/files/Mappa_Regione_Abruzzo.jpg?v=1694029648&width=360)
MorMaj è una cantina artigianale abruzzese basata a Tocco di Casauria, nelle colline pescaresi, fondata dai soci Andrea e Francesco; forti dei loro background professionali uno in marketing e comunicazione e l’altro nella gestione di un’azienda agricola, hanno voluto investire in questo territorio così ricco di eccellenze enogastronomiche. Insieme hanno dato vita a una squadra giovane e ambiziosa che in pochi anni è riuscita a farsi conoscere ben oltre i confini regionali, arrivando con le sue bottiglie sui banconi delle grandi città.
Il nome MorMaj è un neologismo che si ispira alle montagne che circondano Tocco di Casauria: il Morrone e la Majella. Le prime tre lettere di questi monti, messe insieme danno vita a MorMaj. Le vigne sono localizzate a 300 metri di altezza sul livello del mare e le varietà maggiormente coltivate sono il Montepulciano, vinificato sia in versione rossa che rosata, il Trebbiano e il Pecorino.
Tra i filari si pratica l’agricoltura biologica con trattamenti centellinati a base di rame e zolfo principalmente e sempre nel rispetto della sostenibilità ambientale e della biodiversità. In cantina da MorMaj la sperimentazione è continua: si utilizzano contenitori di materiali diversi - acciaio, cemento e vetroresina - e si cerca di mantenere sempre intatto il varietale dell’uva di partenza. Le fermentazioni sono spontanee con lieviti indigeni e poi si cerca di toccare il vino il meno possibile, riducendo i travasi a massimo due, senza filtrazione né chiarifiche.
Legenda:📍 Regione Produttore • 🍇 Vitigni coltivati in azienda • 🧑🌾 Tipologia agricoltura