

Lei la vignaiola non l’ha mai fatta, è veterinaria di professione e quando nel 2007 l’azienda di famiglia rischia di essere venduta… decide di chiudere il suo ambulatorio e raccogliere il testimone! Prende in mano il manuale di Enologia, si impunta sul volere convertire l’intera produzione in biologico e impara ad andare sul trattore. Si dichiara indipendente da sempre e entra con onore a far parte di FIVI.
A Fattoria Pomona un appuntamento immancabile è il caffè agricolo: intorno alle 11 di mattina, quell’orario border line che non è più colazione e non è ancora pranzo, insieme a mamma Inge sotto al patio d’estate e in casa d’inverno, un bicchiere di Sangiovese e qualche fettina di formaggio. Credo fortemente che il caffè agricolo traduca con essenzialità il concetto di vino sfuso - da bere, da bersi - e spero di immortalare presto questo momento con un bag in box sul tavolo.
L’idea che Monica ha del Sangiovese è di un vino quotidiano e beverino e ciò che deve fare un vignaiolo è trasferire al bevitore non solo il valore di questa uva, ma il suo sapore, la sua gioiosità, la sua schiettezza.
SUL TUO PRIMO ORDINE!
Troverai il codice nella mail di Benvenuto
Registrandoti accetti le finalità del trattamento.
Prodotto | Prezzo | Quantità | Opzioni |
---|
translation missing: it.compare_list.general.features |
Disponibilità: |
Prezzo |
Opzioni |
translation missing: it.compare_list.general.actions |