

Quella che noi chiamiamo rivoluzione del bag in box, per Carussin è ormai ‘normalità’ da anni, con esportazioni in tutto il mondo. L’idea dello Sfusobuono è nata durante il primo lockdown, proprio bevendo un Completo in bag in box a cui sono seguite numerose chiacchierate con Bruna.
Bruna è molto più di una semplice vignaiola, è una mamma, una educatrice, una cuoca, una artigiana: Bruna è un po' la casa di tutti. Lei è la donna di casa, insieme a Giorgia e ovviamente alla nipotina Iris Freisa e insieme al marito Luigi Garberoglio e ai figli Matteo e Luca, vivono e interpretano l'azienda agricola a 360 gradi.
Qui da Carussin, a San Marzano Oliveto, si fa vino territoriale e artigiano da sempre, a partire da vitigni locali quali Barbera, Dolcetto, Cortese, Carica l'Asino e Moscato, si produce birra, la Clan!Destino? a partire da orzo biologico coltivato nelle terre limitrofe, si ospitano eventi e serate all'agribar Grappolo contro Luppolo e si fa anche didattica.
Le vigne di Carussin, in valle Asinari, sono selvagge, libere e indipendenti, l'erba cresce alta e la terra è ricca di naturale e vitale nutrimento, il fatto di averle osservate in sella a una jeep risalente alla prima guerra mondiale, ha reso tutto ancor più suggestivo e unico. L’etichetta che trovate nei bag in box di Carussin raffigura l’asinello storico della cantina, che usciva nelle loro bottiglie degli anni Novanta.
SUL TUO PRIMO ORDINE!
Troverai il codice nella mail di Benvenuto
Registrandoti accetti le finalità del trattamento.
Prodotto | Prezzo | Quantità | Opzioni |
---|
translation missing: it.compare_list.general.features |
Disponibilità: |
Prezzo |
Opzioni |
translation missing: it.compare_list.general.actions |