Linea Vitigni su Sfusobuono

Una linea di bag in box pensata e realizzata con l'obiettivo di raccontare i vitigni più noti e caratteristici delle principali zone vitivinicole d'Italia. Tutti i vini provengono da piccole cantine selezionate già presenti nel catalogo Sfusobuono e sono realizzati con metodi artigianali in vigna e in cantina.

translation missing: it.products.product.price.regular_price €21,00
translation missing: it.products.product.price.sale_price €21,00 translation missing: it.products.product.price.regular_price
translation missing: it.products.product.price.regular_price €14,00
translation missing: it.products.product.price.sale_price €14,00 translation missing: it.products.product.price.regular_price €22,90
translation missing: it.products.product.price.regular_price €23,90
translation missing: it.products.product.price.sale_price €23,90 translation missing: it.products.product.price.regular_price
translation missing: it.products.product.price.regular_price €24,90
translation missing: it.products.product.price.sale_price €24,90 translation missing: it.products.product.price.regular_price
translation missing: it.products.product.price.regular_price €24,90
translation missing: it.products.product.price.sale_price €24,90 translation missing: it.products.product.price.regular_price

Lo sapevi che l’Italia ha il patrimonio in assoluto più ampio di varietà autoctone? Stiamo parlando di oltre 500 uve diverse da Nord a Sud, che con il tempo si sono adattate alle singole zone vinicole dando vita a vini tipici e di fama mondiale. L’Italia può vantare un primato assoluto in termini di biodiversità e vale la pena mantenere vivo questo ecosistema di gusto per le generazioni a venire. Alcuni di questi vitigni autoctoni come Sangiovese e Barbera sono ormai conosciuti in tutto il globo terrestre e rappresentano oggi il vino italiano nel mondo.