Terre di Maté
📍Piemonte | Gavi
🍇 Cortese
🧑🌾 Agricoltura sostenibile
VAI AL VINO

Stefania Carrea, il ritorno alla terra e la pazienza di aspettare i bianchi.
'Mi fa molto piacere aver ricevuto la tua email perché proprio in questo periodo ho deciso di mettere uno dei miei vini in bag in box con lo stesso obiettivo che hai descritto tu: svecchiarne l’immagine e rivalutare la cultura dello sfuso'. Tempismo direi io, destino direbbe Stefania.
Il suo di destino è stato segnato dall’amore per la terra del papà Matteo, per gli amici il Maté, a cui la cantina deve il suo attuale nome. Stefania non ha saputo resistere al richiamo della terra, che oggi coltiva in prima persona, lei che di professione farebbe la psicoterapeuta. Due attitudini che a suo dire hanno molto a che fare l’una con l’altra: il suo compito è aiutare la persona e la pianta a tirare fuori il suo meglio, supportandole con delicatezza, senza imposizioni dall’esterno, con calma.
Terre di Maté è una realtà piccola e artigianale del basso Piemonte, quel lembo di terra che basta poco che sei in Liguria, conosciuto in tutto il mondo per un vino bianco che ha preso il nome della zona stessa: il Gavi. I 4,5 ettari di Stefania si trovano per la maggior parte a Tassarolo e sono interamente impiantati a Cortese di Gavi, su suoli ricchi di argilla e sali minerali che donano naturale salinità al sorso.