La Morella
📍Piemonte | Colli Tortonesi
🍇 Barbera, Dolcetto, Cortese, Timorasso
🧑🌾 Agricoltura biologica
VAI AI VINI

La resistenza dello sfuso direttamente in cantina, dalla damigiana ai bag in box.
Chiacchierare con Enio Ferretti, padrone di casa dell’azienda agricola La Morella, è come chiacchierare con il proprio padre. La vecchia generazione di chi andava a comprare la damigiana di sfuso direttamente in azienda, beveva un bicchiere col produttore e viveva l’imbottigliamento nella cantina di a casa come un rito. E la nuova generazione di chi vive in un bilocale in città, senza cantina, senza ascensore e senza la voglia di imbottigliarsi il vino. Enio ha risposto a questa esigenza mettendosi a riempire i bag in box, mantenendo salva la tradizione dello sfuso e allo stesso tempo adattandosi alle esigenze dei più giovani.
La Morella è una azienda agricola biologica a tutto tondo, si coltiva frumento, foraggio e verdure, si allevano mucche, ci sono anche le galline e si fa vino di territorio a partire dalle varietà tipiche dei Colli Tortonesi: Cortese e Timorasso, Barbera e Dolcetto.
Radicale e integerrimo, Enio in cantina cerca di fare il meno possibile: zero solfiti e poche movimentazioni dei mosti, si dà al vino il tempo di evolvere, si attende con pazienza che il Timorasso vada a zero di zuccheri senza intervenire e preoccuparsi troppo.
La cantina/casa di Enio è sempre aperta, un punto di incontro, di passaggio a Carezzano Superiore: provate a passare verso l’ora dell’aperitivo, troverete un bancale rialzato imbandito di stuzzichini e qualche buta aperta.