Il Sangiovese del Buondo, di garbo senese e spensieratezza napoletana, fresco e fruttato, dissetante e intenso. Grazie a una piccola percentuale di Merlot, che va ad ingentilire la scontrosità del Sangiovese, risulta particolarmente equilibrato al palato e perfettamente abbinabile a qualsivoglia piatto.
📍 Toscana | Chianti Classico
🧑🌾 Buondonno
Toscana IGT - 13%
Nel Sangiovese Buondonno in bag in box manco a dirlo è il vitigno più noto della Toscana a fare da padrone, coltivato a circa 450 metri di altitudine, dalle piante più giovani che circondano la cantina. La commercializzazione del rosso in fiasco è sempre stata un must per Buondonno.
Scopri di più su Buondonno
Operare in punta di piedi nell’ambiente naturale, cercando di alterarne gli equilibri il meno possibile.
COME, QUANDO, PERCHÉ?
La quotidianità a portata di bicchiere. Il Sangiovese Buondonno va direttamente spillato dal bag oppure travasato nel fiasco che fa subito Chianti! L'equilibrio gustativo è la sua carta vincente perché lo rendono perfetto in abbinamento a un numero spropositato di piatti; nota di merito se bevuto insieme ai formaggi più saporiti prodotti da Marta Buondonno.

Da dove arriva? |
Sangiovese da vigne giovani |
|
Una bottiglia da 75cl costerebbe 5,72€ |
ALTRI BAG DALLA TOSCANA