Il 'C' delle Valli Unite è un vino rosso dai tratti pepati, terrosi, schietti e graffianti, realizzato nei Colli Tortonesi, a Costa Vescovato;dove ha sede questa cooperativa agricola. Cosa starà ad indicare questa 'C' nel nome? Beh, è il vitigno ovviamente e per indovinarlo, vi basterà assaggiarlo! Un indizio? Difficile trovarlo in purezza e tipico più di una regione confinante. Insomma, bevetelo!
📍 Piemonte | Colli Tortonesi
🧑🌾 Valli Unite
Vino Rosso - 13%
Valli Unite è una cooperativa agricola dei Colli Tortonesi fondata negli anni Settanta tra 3 giovani amici di famiglia contadina. Qui si producono vini biologici e sostenibili a partire da Barbera, Croatina ovvero il C Valli Unite, Dolcetto e Timorasso. Importante sottolineare che on si utilizza nessun tipo di agente chimico. Scopri di più su Valli Unite
Il vino non è un fine ma un mezzo per consentire alla terra di raccontare il suo rapporto con il cielo e con l’uomo.
COME, QUANDO, PERCHÉ?
C Valli Unite è rosso vinoso e grintoso, che a noi ha ricordato un po' di pepe e qualche spezia (di cui forse non frega a nessuno sapere il nome). Ciò che conta è che schietto, asciutto e piacevole in bocca, perfetto magari mangiando la bourgignonne insieme a una tavolata di amici (giusto per restare nel tema 'comunità' delle Valli Unite).

Da dove arriva? |
Da un tino da sempre dedicato al vino sfuso |
|
Una bottiglia da 75cl costerebbe 4,62€ |
TUTTI I BAG DI VALLI UNITE