

Il respiro verace dell’Ogliastra, le rocce calcaree e lo scisto blu, il vento che modella con infinita lentezza la pietra rossa, il mare di Santa Maria Navarrese in fondo; tra gli alberelli di Cannonau si respira l’ossigeno di questa Sardegna felicemente incontaminata..
Roberto è il più giovane dei fratelli Pusole, come tutta la sua famiglia è profondamente legato alle sue radici sarde e fin da bambino il suo tempo è scandito dai bisogni della terra e degli animali. Le strade per lui erano due: rimanere lì e cominciare a lavorare in campagna, oppure imparare a fare vino in continente e tornare. Si iscrive a Torino a Scienze Viticole ed Enologiche, la sua famiglia lo mette alla prova, gli dà un anno. Lui a Torino ci resterà per 5 anni, per poi spostarsi a lavorare nelle Langhe: diventa un habitué dei Murazzi, un mangiatore seriale di fassona, un assaggiatore e vinificatore di Nebbioli. Poi torna a casa, nel 2012 l’azienda agricola Pusole esce per la prima volta con una etichetta, con un nome, si inizia a comunicare in maniera nuova, pur continuando a fare le cose esattamente come sono sempre state fatte.
“Ho voluto studiare per trovare una ragione scientifica alle convinzioni degli anziani”, ci dice.
ON YOUR FIRST ORDER!
You will find the discount code in the welcome email
By registering you accept the terms of use.
Product | Price | Quantity | Options |
---|
Features |
Availability: |
Price |
Options |
Actions |