Serae 357 - Andrea Marcesini
📍Liguria | Colli di Luni
🍇 Vermentino, Malvasia
🧑🌾 Agricoltura sostenibile
VAI AL VINO

Il vino quotidiano come obiettivo ultimo del fare vino: i Colli di Luni di Serae
Serae è un sorso di Liguria, puro e sincero. Un vino che racconta spassionatamente questa regione affacciata sul mare, di cui si parla ancora troppo poco, che da una parte ti ritrovi in Francia e dall’altra in Toscana. In questo caso ci troviamo ai piedi delle colline di Ortonovo, nella zona dei Colli di Luni, a un tiro di schioppo da località marittime come Marina di Massa, Forte dei Marmi e Viareggio.
Serae è un progetto supervisionato da Andrea Marcesini, patron di La Felce, una cantina che i Natural Wine Lovers più storici individuerebbero senza sé e senza ma, tra i capisaldi della viticoltura artigianale in Italia. Nessuna chimica in vigna né in cantina nel rispetto delle persone e dell’ambiente, una cantina piccola e piena di attrezzi storici, come il torchio manuale e i tini di cemento e la voglia di vinificare uve di territorio in maniera schietta e verace. In particolare i vitigni tipici di zona sono Vermentino, Malvasia non aromatica e Trebbiano, parlando di bianchi e Sangiovese, Massaretta, Canaiolo, Merlot per i rossi.
In un’intervista pubblicata da Liguria Wine Magazine, alla domanda “Il vino che non dovrebbe mai mancare sulla sua tavola?” Andrea Marcesini risponde: “Il vino quotidiano”. Questa consapevolezza ha sempre ispirato il suo modo di fare vino, dando vita nel tempo a una linea in bottiglia da 1 litro dedicata proprio al bianco e al rosso di tutti i giorni o, come ama definirlo Andrea, "il vino come alimento". Oggi questo vino quotidiano è disponibile anche in bag in box, con l’etichetta Serae.