Cascina Elena
📍Piemonte | Langhe
🍇 Moscato, Dolcetto, Barbera
🧑🌾 Agricoltura sostenibile
VAI AL VINO

Una giovane, dinamica e sostenibilissima cantina a Rocchetta Belbo, tra colline e boschi.
Cascina Elena è un paradiso in terra: una cantina circondata da vigne e da bosco, a Rocchetta Belbo, nelle colline più alte della Langa, a oltre 450 metri di altitudine. In questo luogo per lo più conosciuto per le aziende imbottigliatrici e per la vendita delle uve alle cantine sociali, Cascina Elena ha scelto di fare in maniera differente investendo sulla sostenibilità in vigna e in cantina e sulla cultura del vino artigianale e di territorio. La cantina nasce da un progetto architettonico sostenibile che mira all’impatto zero sul territorio circostante: gli esterni ad esempio sono fatti di materiali locali e facilmente riciclabili che ricordano i colori delle rocce sedimentarie tipiche dell’Alta Langa, ci sono i pannelli solari a garantire energia rinnovabile e viene recuperata l’acqua piovana per i trattamenti
Vigneron di casa è il giovane Filippo, di origini romane, con un trascorso enologico in Toscana e un presente amoroso e professionale in Piemonte. Il suo credo è quello di ‘fare vino in vigna’, di lavorare sodo tra i filari secondo i principi dell’agricoltura biologica (presto certificata in etichetta) e di ‘armonizzare senza costrizioni’ le vinificazioni naturalmente caotiche e spontanee in cantina. I suoi credo sono pochi e semplici: solo lieviti indigeni, no controllo della temperatura e livelli di solforosa bassi.
Tutto è nuovo qui, la prima annata in bottiglia di Cascina Elena è stata la 2020: le basi sono eccellenti, i progetti futuri più che ambiziosi e noi siamo sicuri che di questa cantina se ne sentirà parlare molto! Sfusobuono sostiene i progetti vinicoli consapevoli come questo fin dall’inizio ed è felice di poter commercializzare in bag in box il bianco ‘La Mosca’ nato da qualche litro d’avanzo di Moscato che non è andato in bottiglia. Non un secondo vino quindi, ma un bianco generoso, piacevolissimo e profumato, riflesso di un angolo di Langa meno mainstream e più biodiverso.